2
+390533399706
it
italiano
english
  • Home
  • Acqua termale
  • Benessere
    • Parco Termale
    • Spa&Beauty
  • Cure termali
    • Terapie
    • Convenzioni con il ssn
  • Offerte e pacchetti
    2
  • Lido delle nazioni
  • Prenota
it
italiano
english
prenota
thermaeoasis it terapie 007

Terapie

La medicina termale è una disciplina che utilizza i mezzi di cura termali come le acque minerali, i fanghi e le grotte a scopo terapeutico, preventivo e riabilitativo.

Cure inalatorie

Diagnosi in convenzione:
  • Rinite vasomotoria/allergica/cronica
  • Rinoetmoidite
  • Rinosinusite
  • Sindromi rino/sinuso/bronchiali
  • Cordite (nei vari tipi)
  • Faringite cronica
  • Faringo/Tonsillite cronica
  • Ipertrofia adeno/tonsillare
  • Laringite cronica
  • Poliposi/Sinusite
  • Bronchiti croniche semplici ed ostruttive

Irrigazione nasale

Si prescrive in caso di rinosinusopatie, sinusiti croniche, riniti catarrali, riniti muco purulente e crostose perché l’azione meccanica del getto d’acqua che deterge ed asporta le secrezioni e le concrezioni che occupano le fosse nasali e il rinofaringe si associa all’azione antiedemigena dei sali contenuti nella stessa.

Doccia nasale micronizzata

Serve sempre per l’annettamento delle cavità nasali
ma è più delicata e meglio tollerata delle precedenti. Indicata per i bambini e per i soggetti con marcata iperreattività delle mucose. L’acqua minerale nebulizzata possiede maggiori capacità di penetrazione ed è quindi da preferire nelle affezioni delle cavità paranasali e delle tube di Eustachio.

Inalazione*

L’apparecchio forma una nebbia relativamente omogenea le cui particelle si distribuiscono prevalentemente nelle vie aeree superiori e medie (naso, faringe, laringe). Tipo di cura caldo-umida per tutte le situazioni di faringo-laringopatia cronica atrofica e/o catarrale, da GERD (reflusso gastro-esofageo), ipertrofia adenotonsillare.

Aerosol*

Tipo di cura umida a temperatura ambiente. Può essere eseguita con forcellina (se c’è buona pervietà delle cavità nasali le goccioline dell’aerosol giungono fino ai campi polmonari inferiori per una umidificazione di tutto l’albero tracheobronchiale) o con mascherina (indicata per bambini e nelle situazioni in cui si voglia ottenere una umidificazione delle vie aeree superiori - associata con inalazione).

Aerosol sonico

Particolare tipo di aerosol con particella di acqua che viene sollecitata e messa in vibrazione da una fonte di ultrasuoni, quindi accelerata per permetterle di penetrare meglio nell’albero respiratorio e nelle mucose e giungere fino ai seni paranasali. Indicata in tutte le forme di rinosinusopatia, sinusopatia e rinofaringopatia.

Humage*

È un aerosol “secco” indicato in tutte le forme catarrali come cura di completamento dopo almeno 2 cure umide (inalazione-aerosol). Particolarmente indicato nei soggetti asmatici come antinfiammatorio dell’albero tracheobronchiale e nei casi di sordità rinogena valido complemento all’insufflazione endotubarica/politzer.

Il ciclo di cure inalatorie comprende visita medica di ammissione e 24 cure inalatorie.
* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008

Cure inalatorie per bambini

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
  • Rinite vasomotoria/allergica/cronica
  • Rinoetmoidite
  • Rinosinusite
  • Sindromi rino/sinuso/bronchiali
  • Cordite (nei vari tipi)
  • Faringite cronica
  • Faringo/Tonsillite cronica
  • Ipertrofia adeno/tonsillare
  • Laringite cronica
  • Poliposi/Sinusite
  • Bronchiti croniche semplici ed ostruttive
Le cure termali sono particolarmente indicate in età pediatrica per prevenire i frequenti disturbi delle vie respiratorie e principalmente rafforzare le difese immunitarie.

Il reparto inalazioni del centro termale Thermae Oasis è l’ambiente ideale per le terapie ai piccoli pazienti: personale altamente qualificato e preparato professionalmente assisterà il vostro bambino specialmente nel primo approccio con le terapie. L’ubicazione dello stabilimento con la sua vicinanza al mare permette di beneficiare anche “dell’aerosol marino” e del cambio climatico.

Particolarmente indicato per i bambini che soffrono di otiti catarrali croniche è il ciclo di cure termali per la sordità rinogena.

E’ previsto un ulteriore sconto 10% sui programmi terapeutici a pagamento

Cure fango balneoterapiche

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
  • Osteoartrosi ed altre forme degenerative
  • Reumatismi extra-articolari
  • Artrite reumatoide in fase di quiescenza
  • Artrosi
  • Cervicalgie di origine reumatica
  • Discopatie senza erniazione
  • Esiti di interventi per ernia discale
  • Esiti di reumatiscmo articolare
  • Osteoporosi
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Fibromialgia
I fanghi sono melme ipertermali ottenuti dalla commistione di una parte solida (argilla) e di una parte liquida (acqua termale), mantenute a contatto per lunghi periodi (almeno 6 mesi).

I fanghi salsobromoiodici hanno proprietà antiinfiammatorie, antidolorifiche, rilassanti, disintossicanti e rivitalizzanti.
 
Alle Thermae Oasis il fango viene portato alla temperatura di 45°-47°C pronto per essere applicato sulla cute a livello dei punti articolari da trattare. Il tempo di fangatura medio è di 15 minuti a cui fa seguito la doccia di annettamento e il bagno in vasca singola o collettiva.

Cure per la sordità rinogena

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
  • Disfunzione tubarica
  • Ipoacusia
  • Oto/salpingite/tubarite
  • Sordità mista/sordità rinogena
  • Stenosi tubarica
  • Tubarite
  • Tubotimpanite
  • Otite catarrale cronica/otite purulenta cronica
  • Catarro tubarico
La sordità rinogena consiste in una diminuzione dell’udito che deriva da processi infiammatori delle prime vie respiratorie e nei bambini si associa frequentemente ad un ingrossamento di tonsille ed adenoidi.

Il ciclo di cura della Sordità Rinogena prevede un’accurata visita specialistica con esame audio-impedenziometrico e l’esecuzione di insufflazioni endotimpaniche e/o politzer.

Le insufflazioni endotimpaniche e i politzer utilizzano esclusivamente il gas ricavato dall’acqua termale e viene portato direttamente, attraverso una canula apposita, alle vie uditive e all’orecchio medio. Assicurano la ventilazione della cassa timpanica ripristinando la perdita uditiva, risolvendo e prevenendo l’insorgenza di processi infiammatori a carico dell’orecchio.

Il gas dell’acqua all’interno di queste piccolissime cavità favorisce il ripristino delle capacità uditive, ridotte temporaneamente ad esempio per malattie da raffreddamento.

Questa terapia è spesso indicata ai bambini, perché con facilità riscontrano un calo uditivo a seguito di ripetuti raffreddori e o otiti.

Il ciclo per la sordità rinogena comprende visita medica di ammissione, esame audio/impedenziometrico, 12 cure inalatorie e 12 insufflazioni/politzer.

Cure per le vasculopatie periferiche

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
  • Postumi di flebopatia di tipo cronico
  • Insufficienza venosa cronica (varici)
  • Esiti di intervento chirurgico vascolare periferico
  • Vasculopatia cronica arti inferiori (se venosa)
  • Turbe funzionali vascolari
L’acqua salsobromoiodica è particolarmente efficace in tutte le forme di insufficienza vascolare, nelle sindromi postflebitiche, nella stasi venosa e nel linfedema.

Il bagno termale, in particolare è in grado di aumentare il tono della piccola muscolatura di sostegno delle vene degli arti inferiori, migliorandone l’ossigenazione, il tutto sfruttando le proprietà decongestionanti delle acque termali, l’effetto benefico dell’idromassaggio, e lo shock termico del percorso vascolare.

Il ciclo di bagni con idromassaggi per i postumi di tipo cronico comprende la visita medica di ammissione, doppler , 12 bagni con idromassaggi in vasca singola.

Per l'ammissione sono necessari esami ematochimici (Glicemia, Trigliceridi, Azotemia, Uricemia, Colesterolo HDL e totale)

Gli esami ematochimici possono essere presentati dal cliente purchè con data indicativamente non anteriore a 90 giorni.

Cure balneoterapiche

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
BAGNI ARTROREUMATICI
  • Osteoartrosi ed altre forme degenerative
  • Reumatismi extra-articolari
  • Artrite reumatoide in fase di quiescenza
  • Artrosi
  • Cervicalgie di origine reumatica
  • Discopatie senza erniazione
  • Esiti di interventi per ernia discale
  • Esiti di reumatiscmo articolare
  • Osteoporosi
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Fibromialgia
BAGNI DERMATOLOGICI
  • Psoriasi
  • Eczema
  • Dermatite atopica
  • Dermatite seborroica
  • Dermatite su base allergica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative)
L’elevata concentrazione dei sali minerali contenuti nell’acqua salsobromoiodica di Thermae Oasis fa si che il bagno terapeutico abbia un effetto analgesico, antiinfiammatorio, stimolante sul microcircolo e dermoriequilibrante.

L’immersione del paziente in acqua termale si può effettuare in vasca singola con o senza idromassaggio/ozono/gorgogliato.

Il ciclo di cure inalatorie comprende visita medica di ammissione e 12 bagni termali in vasca singola.

Ciclo integrato della ventilazione polmonare

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
Diagnosi in convenzione:
  • Bronchite cronica semplice
  • B.P.C.O
  • Bronchiectasie
  • Broncopatie croniche e da esposizione professionale ad agenti irritanti e polveri
  • Bronchite cronica enfisematosa
  • Bronchite cronica recidivante
  • Bronchite asmatiforme o spastica
  • Bronchite cronica catarrale
La ventilazione polmonare favorisce, tramite una ginnastica respiratoria controllata, il miglioramento della funzionalità respiratoria nelle patologie croniche bronco polmonari.

In sinergia con le cure inalatorie completa la sua efficacia terapeutica.

Il ciclo di cure integrato della ventilazione polmonare controllata comprende visita medica di ammissione, 12 ventilazioni polmonari e 18 cure inalatorie.

Riabilitazione: Fisioterapia e Idrochinesiterapia

* Terapia convenzionata con il SSN
thermaeoasis it terapie 008
La composizione bromatologica delle acque termali favorisce il galleggiamento del corpo facilitando l’esecuzione dei movimenti e permettendo il rilassamento muscolo-tendineo.

Grazie a queste proprietà è possibile eseguire cicli di riabilitazione motoria in pazienti con esiti di trauma di diversa natura, malattie reumatologiche, neurologiche e congenite.

Il fisioterapista si avvale anche di metodiche manuali per trattare i disordini funzionali neuro muscolo scheletrici, dopo un approfondito esame clinico del sistema locomotore.

l protocollo riabilitativo viene stabilito seguendo eventuali indicazioni dello specialista (ortopedico, neurologo, fisiatra). L’iter riabilitativo si avvale anche di apparecchiature elettromedicali.

Il presidio di Medicina Fisica e riabilitativa di Thermae Oasis dispone di:
  • Vasca terapeutica
  • Tecarterapia
  • Laserterapia
  • Ultrasuoni
  • Lampade infrarossi
  • Elettroterapia, tens, faradiche e ionoforesi
  • Palestra con parete attrezzata
Cure inalatorie
Cure inalatorie per bambini
Cure fango balneoterapiche
Cure per la sordità rinogena
Cure per le vasculopatie periferiche
Cure balneoterapiche
Ciclo integrato della ventilazione polmonare
Riabilitazione: Fisioterapia e Idrochinesiterapia
scarica il listino cure
scarica il listino cure

prenditi cura di te

Offerte & pacchetti

Vista aerea di un parco acquatico con piscine, grotte e area giochi.

Speciale Notte Celeste 2025

Apertura notturna delle Thermae Oasis
A partire da
€29,00
a persona
scopri offerta
Getto d'acqua scintillante in una fontana, atmosfera fresca e rilassante.

Speciale soggiorno Notte Celeste 2025

Apertura serale delle Thermae Oasis e festa del villaggio
scopri offerta
tutte le offerte
thermaeoasis it terapie 016

SPA, Beauty e terme:

un benessere
tutto da vivere

il parco termale

programma la tua esperienza di benessere

Prenota il tuo trattamento

Campi obbligatori *
cure termali
spa e benessere
dove siamo

Iscriviti alla newsletter

Ricevi le migliori offerte e novità in anteprima.
Cosa ti interessa?

Campi obbligatori *
thermaeoasis it terapie 017
scopri il villaggio
Thermae Oasis
Viale Libia, 133
44020 Lido Delle Nazioni (Fe)
Tel. +39 0533 399706
Isc. Reg. Impr. Ferrara - R.E.A. Ferrara 191195
Cap. Soc. € 20.000 i.v.
Sede Legale: Viale Libia, 133 44020 - Lido Delle Nazioni (Fe)
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 01593890385
Credits TITANKA! Spa © 2023